In primavera, l’isola meno frequentata delle Canarie è magicamente poco affollata e attira i turisti di tutto il mondo grazie a spiagge di sabbia bianchissima, come Jandia ed El Cotillo, e a un clima piacevole, con temperature medie pari a 20 °C (19 °C in acqua). C’è bisogno di aggiungere altro? Tra il 16 e il 19 marzo sull’isola si festeggia un travolgente Carnevale, con sfilate, giostre e concerti organizzati nelle città principali, e la Semana Santa (settimana santa) con tante sfilate. Fuerteventura offre anche tantissime altre attività divertenti: tour in jeep alla scoperta del paesaggio vulcanico e giornate sulla spiaggia di Corralejo per fare surf, passeggiate in bicicletta e golf. Non c’è niente di meglio di una favolosa villa a Lajares per godersi al meglio tutto ciò che Fuerteventura offre ai turisti.
La primavera è la stagione ideale per esplorare questa costa selvaggia, intervallata da deliziosi villaggi di pescatori profumati agli agrumi. La vegetazione in questi luoghi è rigogliosa e il profumo di fiori d’arancio e gelsomini riempie l’aria e fa bene al cuore. Ad aprile, le temperature si aggirano intorno ai 18 °C e nei fine settimana gli abitanti del posto affollano le bellissime spiagge per prendere la prima tintarella della stagione. Nel periodo pasquale, vengono organizzate tante processioni per la Settimana Santa. Vale la pena gironzolare per le viuzze di Positano e ammirare le bellissime case a picco sul mare; i ristoranti sulla Spiaggia Grande servono dell’ottimo pesce e per lo shopping tappa obbligata sono le famose boutique di Via Cristoforo Colombo. Inoltre una delle principali attrazioni artistiche del luogo è la chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua cupola in maiolica. Fra le altre attività imperdibili vi sono un giro in barca a Capri e un’escursione sul Vesuvio. Una villa sul mare di Conca dei Marini è il luogo perfetto per dare il benvenuto alla primavera.
La più grande delle isole greche è anche quella con il clima più mite, con temperature medie in aprile pari a 17 °C. Oltre alle spiagge di sabbia bianchissima, questa terra ospita anche la grotta in cui, secondo la leggenda, nacque Zeus (l’Antro Ideo sui Monti Bianchi) e le rovine minoiche. Verso nord, a Rethymno, è possibile visitare un’antica cittadina veneziana, ottimamente conservata, con la sua Fortezza e un favoloso lungomare pieno di locali. Altre attrazioni da non perdere: il Monastero di Arkadi, Argyroupoli e le sue montagne e cascate, e Preveli con il suo monastero e con Palm Beach, una delle spiagge più incantevoli di Creta, incorniciata da un bosco di palme. La Pasqua ortodossa viene qui celebrata con processioni e feste. Un’incantevole villa in pietra vicino al mare e a pochi passi dal nucleo cittadino è la base ideale per girare l’isola.
Il sud della Gran Bretagna non è noto solo per le tantissime spiagge, ma anche per i lussureggianti giardini con rododendri, magnolie e camelie che fioriscono proprio in primavera. Il complesso di giardini Trebah Garden, nelle vicinanze del vivace porto di Falmouth, comprende 6 chilometri di sentieri e una spiaggia poco frequentata. Con una gita in barca a Falmouth Bay si possono ammirare i castelli storici di Pendennis e St Mawes e la fauna marina, compresi delfini e foche che amano crogiolarsi al sole. Il National Maritime Museum Cornwall, progettato da un famoso architetto, attira i turisti con le proprie affascinanti mostre. Un elegante cottage a Flushing, a pochi passi dal mare, rappresenta una soluzione perfetta.
Guarda altre proposte di soggiorno in Cornovaglia
Hai in mente altre mete? Cercale QUI !