https://www.tripaz.net:443/index.php?id=580&m=1&t=news
Piccola Guida al Trekking
Trip Styles (Trekking)
Eco Turismo (Trekking)
16/06/2016

Occorrono situazioni straordinarie perché l'uomo superi se stesso e si scopra. Andare su e giù per il mondo in tutti i modi possibili, non è solo un tentativo per scoprire gli altri, ma è prima di tutto l'esplorazione di se stessi" (Xavier Maniguet).                        

Escursioni A Piedi, Wlaking, Hillwalking, Ruvido

Il desiderio di svolgere un'attività a contatto con la natura, di ritornare a gustare il valore del tempo e dello spazio a misura d'uomo, spinge oggi un numero sempre crescenti di appassionati ad abbandonare, nel tempo libero, le città e ad avviarsi lungo sentieri, camminare sulle sponde di un lago, andar per rifugi fino a raggiungere la vetta di una montagna.

Tuttavia, non bisogna scordarsi che non siamo preparati a farlo. La maggior parte delle attività lavorative implica lo star seduti per ore ad una scrivania, andiamo a fare la spesa in auto, e nel tempo libero spesso siamo...seduti sul divano!

Se possiamo fare un'escursione senza alcuna preparazione fisica, per un "viaggio trekking" bisogna avere invece  una buona preparazione atletica. Si tratta di molte ore di intensa camminata, per molti giorni, quindi bisogna preparare il nostro fisico ad uno sforzo a cui non è abituato.

Eccovi una piccola guida che vi aiuterà a prepararvi al meglio.

Preparazione fisica al Trekking

Escursioni A Piedi, Escursionisti, Zaini, Trekking

  • Inizio graduale sia come durata che come sforzo fisico, soprattutto dopo un lungo periodo dove non è stata fatta attività fisica. Si comincia in marzo-aprile per essere in buona forma a giugno. Per quanto riguarda la durata, nel caso ad esempio della corsa, conviene iniziare con periodi di cinque minuti alternati con periodo di cammino di circa 5-10 minuti per circa 30 minuti se la forma fisica è scarsa, oppure aumentare opportunamente questi tempi se le condizioni sono migliori. Tali tempi verranno poi gradualmente aumentati ogni tre-quattro sedute di allenamento.  
  • Il migliore allenamento è quello che si avvicina di più allo sport che si pratica. Nel caso del trekking, corsa e ciclismo sono molto utili, poiché sono sport che mettono in movimento grandi masse muscolari.
  • Si consigliano almeno tre sedute di allenamento settimanale
  • Lo sforzo, soprattutto all'inizio, deve essere moderato senza mai dare origine a mancanza di fiato o fatica eccessiva. 
  • E' buona norma anche eseguire delle sedute di ginnastica specifica per acquistare agilità e scioltezza
  • Seguite un'alimentazione adeguata, con un buon apporto di vitamine.
  • E' infine importante mantenere una buona attività fisica anche nella stagione autunnale e invernale

Sul sito web del Cai (Club Alpino Italiano) di Cortona abbiamo trovato un interessante tabella di allenamento. Ve la riproponiamo, precisando però che occorre sempre chiedere il parere di un medico che possa valutare le condizioni fisiche di ogni persona.

In questa tabella di allenamento sono previsti 5 giorni di preparazione atletica:

  1. nuoto (50 minuti) a una velocità media;
  2. jogging (30 minuti) e ginnastica a corpo libero (30 minuti) incentrata sulla parte superiore del corpo
  3. corsa (30 minuti), mobilizzazione e allungamento di tutti i muscoli più potenziamento arti inferiori (30 minuti), marcia leggera (15 minuti)
  4. un'ora di bicicletta
  5. nuoto come al punto 1

Vagabondo, Zaino, Escursione, Via

 Il Trekking in Montagna

Camminare in montagna è più impegnativo e difficoltoso. Man mano che ci si innalza in quota in montagna, diminuisce la pressione atmosferica che deriva dalla somma di tutti i gas presenti nell'aria. L'organismo umano entro certi limiti è in grado di adattarsi a queste variazioni. Come?
Dapprima aumenta la profondità e poi la frequenza del respiro. Aumenta il flusso sanguigno e la frequenza cardiaca. 

Con l'acclimatazione (1-3 settimane) aumenta il numero dei globuli rossi  e il trasporto di ossigeno nel sangue, aumenta la saturazione di ossigeno (si riposa e si dorme meglio). In pratica il fisico si adegua alle nuove condizioni climatiche. Non spaventatevi se avrete voglia di andare a fare pipì più spesso del solito.

In quota è normale urinare più del normale, se non è così vuol dire che vi state disidratando o che non vi state acclimatando a dovere.

Alimentazione

Il Tour operator che ha organizzato il vostro trekking, ne seguirà anche gli aspetti legati all'alimentazione, quindi non dovete preoccuparvi.

 
Di maggiore importanza dell’alimentazione è il bere, perché con l’attività fisica si ha una notevole perdita di Sali minerali che vanno reintegrati.

Considerate che in un Trekking medio impegnativo si possano “perdere” due litri di liquidi dovuti alla  sudorazione.
Elementi climatici quali il vento o l’elevate temperature con poca umidità possono compromettere il nostro bilancio idrico. L’acqua del corpo umano svolge anche un’importantissima funzione, quella di mantenere costante la temperatura corporea.
Da ciò deduciamo che bisogna bere in modo costate e non solo quando la sete si fa sentire.

Durante un Trekking bisogna bere spesso piccole quantità d’acqua per prevenire la disidratazione.

Durante il Trekking 

Dopo una lunga giornata di Trekking è bene controllare i propri piedi, verificando che non vi siano abrasioni, massaggiandoli
con giuste creme, o immergendoli in acqua fredda.

Le vesciche sono il motivo di maggior dolore per chi pratica il Trekking.

Basta un paio di scarponcini nuovi e mai adoperati, una piega nella calza ecc. per far insorgere nei piedi questa fastidiosa bolla contenente del liquido.
Come prima cosa suggerisco di acquistare un paio di scarponcini presso un negozio specializzato in articoli da trekking e di usarli per brevi camminate in modo da adattarli ai vostri piedi.

Anche l’allacciatura degli scarponcini ha la sua importanza: In salita può essere più lenta, mentre in discesa è meglio un’allacciatura più “forte”. Questo serve ad evitare l'insorgere di vesciche.

Il Materiale

I tour operators che propongono i trekking, spesso forniscono anche una parte del materiale. Informatevi presso il vostro operatore. Una volta verificato, eccovi un elenco completo di tutto ciò che vi servirà, soprattutto in caso di trekking impegnativi in montagna:

  • giacca impermeabile, magari anti-vento per il freddo
  • un pile pesante e uno di medio spessore perche è sempre meglio vestirsi a cipolla
  • due magliette sottili, di cui una a maniche lunghe, da tenere a contatto di pelle, quelle in materiale sintetico sono meglio.
  • pantaloni lunghi se si pensa di andare per boschi o se si soffre il freddo, ma lasciate perdere jeans e braghe di velluto, perchè pesanti. D'estate pantaloni corti.
  • calze da trekking
  • scarponi.(non nuovi!) 
  • cappello da sole con la visiera (aiuta a proteggersi il viso in caso di pioggia) e berretto caldo
  • guanti di pile
  • nelle uscite di più giorni sono necessari i ricambi e un asciugamano
  • zaino 
  • A Piedi, Camminatore, Escursionismo, Trekking

Lo zaino merita un approfondimento: deve essere leggero ma abbastanza capiente da contenere quello che serve per districarsi in situazioni d’emergenza, o contenere il necessario per ristorarsi.



La capienza di uno zaino è espressa in “litri” da quelli più piccoli di circa 10 litri impiegati per piccole escursioni, ai più capienti, fino a circa 100 litri per trekking impegnativi. Qui è doveroso fare un’osservazione importante: maggiore è il peso a vuoto dello zaino e minore sarà la quantità di materiale trasportabile.

Uno zaino deve adattarsi bene al profilo della schiena, e qui entra in gioco la costituzione fisica della persona, statura, peso, sesso, per cui in commercio si trovano zaini che tengono conto delle caratteristiche menzionate. Se in passato gli zaini avevano strutture in alluminio esterne, ora queste sono interne per meglio adattarsi al profilo della schiena, e “scaricare” parte del peso sul bacino.
In commercio vi sono zaini con tasche laterali, cinghie varie ecc. ma ricordate che la miglior cosa è la semplicità, il materiale va sistemato all’interno, e non attaccato alle varie cinghie di cui sono provvisti gli zaini, anzi… cercate di eliminare il superfluo, poi sarà l’esperienza a farvi capire cosa è utile o meno.

Sebbene molti zaini siano dotati di tasche laterali (meglio se non troppo grandi), fate attenzione che via sia un accessorio utile in caso di pioggia, il copri sacco impermeabile, che protegge dalla pioggia il materiale stivato all’interno dello zaino. Per una maggiore protezione dall’eventuale acqua, si può stivare la macchina fotografica, cibo o altre cose, in sacchetti di plastica. Cose che possono essere utilizzate più frequentemente, come giacca impermeabile, cartina topografica ecc.vanno sistemate nella parte superiore dello zaino, sempre di facile reperibilità. 

Altro elemento importante è di non fare gravare l’intero peso dello zaino sulle spalle, bensì sul bacino. Come per gli scarponcini (inverno-estate) anche per gli zaini sarebbe meglio averne a disposizione due, uno di piccole dimensioni, per brevi Trekking, e uno per escursioni impegnative di più giorni. 

  • il coprizaino, nel caso non utilizzi la mantella
  • bacchette se ci si vuole aiutare
  • occhiali e crema da sole, più uno stick per le labbra: più si sale di quota più i raggi UV si fanno micidiali
  • una borraccia da un litro, perchè è sempre importante bere a sufficienza.
  • kit di pronto soccorso con i farmaci personali.
  • cerotti per salvaguardare le parti delicate dei piedi o per proteggere le eventuali vesciche
  • carta topografica, bussola, altimetro e binocolo completano la dotazione
  • Un fischietto. Utile incaso di emergenza 
  • Una torcia.
  • la macchina fotografica 

                                         

Allenamento: ok  Materiale: ok !!!

Non vi resta che scegliere il vostro trekking >