Un viaggio interamente dedicato alla Calabria, la regione forse meno nota d’Italia, ma che vale la pena di conoscere e visitare. Un viaggio che attraverso altopiani, arte normanna e coste incantevoli
L’imponente capitale Kiev con i suoi siti UNESCO - i gioielli architettonici del centro storico di Lviv (UNESCO) - i paesaggi dei Monti Carpazi e le singolari chiese lignee in stile hutsul (UNESCO) - le poderose fortezze di Khotyn, Kamyanets Podilsky e Bilgorod Dnestrovski - l’ex Residenza dei M...
Il borgo di Bolsena che si affaccia sul più grande lago vulcanico d’Europa - Civita di Bagnoregio, il cosiddetto “paese che muore”, situato al centro della meravigliosa Valle dei Calanchi - l’azienda agricola nei pressi di Castiglione in Teverina, nel cuore di una zona che vanta antiche tra...
Sabaudia, con le dune di sabbia bianca, il lago, il singolare disegno urbano frutto del razionalismo italiano e i resti della sconosciuta Villa di Domiziano - l’imponente Promontorio del Circeo, la leggendaria Isola di Eea, famosa per aver trattenuto Ulisse sotto le grinfie della Maga Circe - Terr...
Le dolci e pittoresche colline dell’entroterra marchigiano - Il lungo litorale costiero e la Riserva del Monte Conero - L’aspra catena montuosa dei Sibillini - Le gole e i tanti sentieri escursionistici poco frequentati - Un grande patrimonio culturale, storico e artistico diffuso e ben conserva...
Il borgo di Bolsena che si affaccia sul più grande lago vulcanico d’Europa - Civita di Bagnoregio, il cosiddetto “paese che muore”, situato al centro della meravigliosa Valle dei Calanchi - l’azienda agricola nei pressi di Castiglione in Teverina, nel cuore di una zona che vanta antiche tra...
La rocca più elevata d’Italia - il tratturo della transumanza - la moltitudine di paesaggi dell’Appennino sannitico - i luoghi delle battaglia tra Sanniti e Romani - i reperti paleolitici - l’insediamento romano di Altilia - i guadi dei fiumi e le passeggiate a cavallo
L’arte barocca di Lecce - La selvaggia costa orientale del Salento, tra falesie bianche e baie turchesi - Le sconosciute chiese rupestri nel Parco delle Gravine - La rinomata Matera (in Basilicata) - L’area naturalistica delle Saline di Margherita di Savoia
Karachi - la necropoli di Makli Hill (UNESCO) - i siti di Mohenjodaro (UNESCO) e Harappa, risalenti all’antica Civiltà dell’Indo - il Mausoleo di Bibi Jawindi a Uch Sharif - il Forte Derawar nel Deserto del Cholistan - Lahore (UNESCO) - il Forte Rohtas (UNESCO) - i siti di Taxila (UNESCO) e Tak...
Cambogia, «regno della meraviglia “ è una delle mete preferite per i viaggiatori nel Sud Est Asiatico. Purtroppo noto a livello mondiale per la brutalità del regime dei Khmer rossi, il paese è anche la città natale di templi di Angkor che sono l’orgoglio del popolo cambogiano.
Dune, spazi e oasi del deserto occidentale - le Cateratte del Nilo - l'accogliente popolazione dei villaggi Nubiani - i numerosi siti archeologici con templi e tombe - le piramidi Reali di Meroe - il deserto del Bayuda e l'incontro con i nomadi
Manila - l’isola di Bohol con le “Chocolat Hills” e la riserva del Tarsier - l’incontro con l’enorme squalo-balena - il fiume sotterraneo di Palawan, una delle 7 meraviglie naturali del Pianeta - le splendide isole e il mare cristallino di El Nido
siti UNESCO della Nubia: le piramidi Reali di Meroe, il sito di Naga, la montagna sacra del Jebel Barkal - le tombe dipinte di El Kurru - in barca sulla quarta Cateratta del Nilo - i colorati villaggi Nubiani - il confort del nostro Campo Tendato di Meroe e della nostra Nubian Rest-House di Karima -...
La moderna Tokyo - Il Festival Toshogu di Nikko e la parata dei samurai in onore dello shogun - Hakone, il Lago Ashi e il Monte Fuji - il Parco della Pace di Hiroshima e il santuario sul mare di Miyajima - Himeji e il castello dell’Airone Bianco - la raffinata Kyoto, geishe e arte millenaria - la ...
La vecchia capitale Almaty - il Charyn Canyon - il Parco Nazionale Altyn-Emel con la “duna che canta” - i petroglifi di Tamgali - le rovine dell’antica Otrar - la fioritura dei tulipani di Greig nella Riserva Naturale di Aksu Zhabagly - il mausoleo timuride di Yasaui a Turkistan - la nuova cap...
I resti di Cartagine, la nemica di Roma - Dougga (patrimonio UNESCO) la meglio conservata - Lo splendido sito di Thuburbo Majus - Sbeitla, l’antica Sufetula, tra estese coltivazioni di ulivi - L'anfiteatro di El Djem, simile al Colosseo, ma senza turisti
Accra, metropoli africana - i castelli della tratta degli schiavi - l’oro e il potere degli Ashanti - danza del fuoco, maschere e feste tradizionali - castelli di argilla e palazzi reali - etnie originali e riti vudù - spiagge dorate e il lago Togo
I resti di Cartagine e di Kerkouan, la città punica meglio conservata del Mediterraneo - Le ville sotterranee e gli splendidi mosaici di Bulla Regia - Le città romane di Dougga (patrimonio UNESCO),Thuburbo Majus e Sbeitla - La medina e la grande moschea di Kairouan - L'anfiteatro di El Djem, simil...
Le sontuose pagode e le architetture coloniali di Yangon - i villaggi delle minoranze etniche khi, lisu, pa-o e kayan dello Stato Kayah - le singolari “donne dal collo lungo” del sottogruppo padaung - l’idillico Lago Inle con i villaggi e gli orti galleggianti degli intha - le selvagge e splen...