Periodo: dal 12/06/2021 al 21/10/2021Località: Italia: Marche
I VIAGGI DI MAURIZIO LEVI
Il tuo viaggio
Quote e programma dettagliato
Guestbook
Viaggi correlati
Le Marchesono una regione dove storia, cultura, paesaggio e gastronomia, hanno contribuito a delineare una realtà unica e straordinaria. Visitare l’entroterra marchigiano vuol dire scoprire ritmi di vita legati ancora alla natura, dove la quiete armonica di verdi colline, ospita borghi antichi ricchi di storia, opere d’arte, memorie letterarie e leggende.
Questo viaggio attraversa tutta la regione, dal lungo litorale costiero, dove si affaccia lo splendido promontorio delMonte Conero, si passa ad un paesaggio di dolci colline fino a raggiungere l’aspracatena montuosa dei Sibillini, attraversata da suggestive gole e sentieri escursionistici degni di nota.
Il grande patrimonio culturale, storico e artistico è diffuso e ben conservato un po’ ovunque: dalla rinascimentaleUrbino, alla spiritualeLoreto, dalla poeticaRecanatialla medioevaleFabriano, dall’eleganteAscoliPicenoai resti romanici diUrbisagliapassando per i piccoli borghi diPergola,Mogliano,Monte San GiustoeOffidache conservano preziose opere d’arte e custodiscono antichi mestieri.
Tutte le date proposte sono condotte da un nostro esperto tour leader e guide locali dei siti, a partire da 8 partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE da Ancona ad Ancona
base 11-14 partecipanti € 2.120
base 8-10 partecipanti € 2.480
Supplementi e spese accessorie
Suppl. Sgl. € 270
Treno a/r per Ancona su richiesta
(a)Suppl. alta stagione locale (Luglio e Agosto) Euro 100
Spese accessorie da aggiungere: – spese pratica € 90 – assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)
La tua esperienza personale può essere in grado di aiutare altri viaggiatori
Scrivi la tua recensione
Chiudi
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
5
5.5
6
6.5
7
7.5
8
8.5
9
9.5
10
nome:
email:
Dichiaro che il mio commento rappresenta la mia opinione sincera e di non avere relazioni personali o professionali.
Sabaudia, con le dune di sabbia bianca, il lago, il singolare disegno urbano frutto del razionalismo italiano e i resti della sconosciuta Villa di Domiziano - l’imponente Promontorio del Circeo, la leggendaria Isola di Eea, famosa per aver trattenuto Ulisse sotto le grinfie della Maga Circe - Terr...
Il borgo di Bolsena che si affaccia sul più grande lago vulcanico d’Europa - Civita di Bagnoregio, il cosiddetto “paese che muore”, situato al centro della meravigliosa Valle dei Calanchi - l’azienda agricola nei pressi di Castiglione in Teverina, nel cuore di una zona che vanta antiche tra...
Un viaggio interamente dedicato alla Calabria, la regione forse meno nota d’Italia, ma che vale la pena di conoscere e visitare. Un viaggio che attraverso altopiani, arte normanna e coste incantevoli
La rocca più elevata d’Italia - il tratturo della transumanza - la moltitudine di paesaggi dell’Appennino sannitico - i luoghi delle battaglia tra Sanniti e Romani - i reperti paleolitici - l’insediamento romano di Altilia - i guadi dei fiumi e le passeggiate a cavallo
L’arte barocca di Lecce - La selvaggia costa orientale del Salento, tra falesie bianche e baie turchesi - Le sconosciute chiese rupestri nel Parco delle Gravine - La rinomata Matera (in Basilicata) - L’area naturalistica delle Saline di Margherita di Savoia