Periodo: dal 14/05/2021 al 15/10/2021Notti: 7 giorniLocalità: Italia - Piemonte
I VIAGGI DI MAURIZIO LEVI
Il tuo viaggio
Guestbook
Viaggi correlati
Il Piemonte è una regione dove storia, cultura, paesaggi da favola e gastronomia, hanno contribuito a delineare una realtà unica e straordinaria. Visitare i borghi, le abbazie, i castelli e le dimore delle Langhe, del Monferrato e del Roero vuol dire scoprire ritmi di vita ancora legati alla natura, dove la quiete delle colline si fonde con testimonianze di un passato glorioso.
La bellezza di questi luoghi ha spinto nell’estate del 2014 l’UNESCO a dichiarare, per la prima volta in Italia, un paesaggio vitivinicolo bene e patrimonio dell’Umanità.
Questo viaggio parte da Torino e ci darà modo di scoprire cittadine ricche di storia come Casale Monferrato, Cuneo, Saluzzo, Alba e luoghi più isolati ma non meno interessanti dal punto di vista storico e culturale.
Saremo ammaliati dall’eleganza di castelli abbarbicati su splendide colline e dai quali potremo ammirare panorami davvero emozionanti, con la sconfinata distesa di campi coltivati e la cornice delle Alpi a fare da sfondo.
Ammireremo abbazie dall’enorme interesse architettonico, storico e religioso. Non dimentichiamoci che siamo in una delle zone dove si producono i migliori vini d’Italia, non mancheranno quindi degustazioni e interessanti spiegazioni relative alla loro produzione e alla loro conservazione.
Sarà altrettanto interessante passeggiare in compagnia di un trifolau e del suo fidato cane alla ricerca dei preziosi tartufi, altro prodotto tipico di queste regioni collinari.
Tutte le date proposte sono condotte da un nostro esperto tour leader, a partire da 6 partecipanti.
Un viaggio interamente dedicato alla Calabria, la regione forse meno nota d’Italia, ma che vale la pena di conoscere e visitare. Un viaggio che attraverso altopiani, arte normanna e coste incantevoli
Il borgo di Bolsena che si affaccia sul più grande lago vulcanico d’Europa - Civita di Bagnoregio, il cosiddetto “paese che muore”, situato al centro della meravigliosa Valle dei Calanchi - l’azienda agricola nei pressi di Castiglione in Teverina, nel cuore di una zona che vanta antiche tra...
Sabaudia, con le dune di sabbia bianca, il lago, il singolare disegno urbano frutto del razionalismo italiano e i resti della sconosciuta Villa di Domiziano - l’imponente Promontorio del Circeo, la leggendaria Isola di Eea, famosa per aver trattenuto Ulisse sotto le grinfie della Maga Circe - Terr...
Le dolci e pittoresche colline dell’entroterra marchigiano - Il lungo litorale costiero e la Riserva del Monte Conero - L’aspra catena montuosa dei Sibillini - Le gole e i tanti sentieri escursionistici poco frequentati - Un grande patrimonio culturale, storico e artistico diffuso e ben conserva...
La rocca più elevata d’Italia - il tratturo della transumanza - la moltitudine di paesaggi dell’Appennino sannitico - i luoghi delle battaglia tra Sanniti e Romani - i reperti paleolitici - l’insediamento romano di Altilia - i guadi dei fiumi e le passeggiate a cavallo